
Oggi parliamo del romanzo: “Grande Madre Acqua” Ciao a tutti amici e ben trovati. Oggi vi voglio parlare del mio ultimo romanzo letto nel 2020: “Grande Madre Acqua” scritto da Živko Čingo e edito dalla casa editrice CasaSirio nel 2018. Siamo nella Jugoslavia di Tito dove la guerra continua a dilaniare molte famiglie che si vedono costrette a liberarsi dei loro stessi figli. Anche gli zii di Lem sono indotti a separarsi dal timido nipote, lasciandolo al “Chiarezza” un’ex manicomio adibito ad orfanotrofio. Qui il ragazzo viene accoppiato con Keїten, un ragazzo allegro, sfacciato e turbolento ma il solo che sembra capace di capirlo fin nel profondo. All’interno dell’orfanotrofio i giovani abitanti vengono governati con freddezza e rigore dalla compagna Olivera Srezoska e il Piccolo Padre due personaggi ignobili la cui inumanità ferisce e inibisce l’animo dei bambini della struttura. La sporcizia e la crudeltà a cui sono sottoposti i ragazzi e le ragazze dell’orfanotrofio sembra...